Trova indirizzi email in pochi secondi con Hunter.io

Oggi scopriamo Hunter, una app molto semplice ma utilissima che farà felici gli investigatori mancati. Eh sì, perché con Hunter riuscirete a trovare finalmente quei contatti che state cercando da chissà quanto. Hunter è una web app che ci viene in aiuto in due modi: ci fa trovare gli indirizzi mail aziendali associati a un […]
Condividi:

Oggi scopriamo Hunter, una app molto semplice ma utilissima che farà felici gli investigatori mancati. Eh sì, perché con Hunter riuscirete a trovare finalmente quei contatti che state cercando da chissà quanto.

Hunter è una web app che ci viene in aiuto in due modi:

  1. ci fa trovare gli indirizzi mail aziendali associati a un determinato dominio;
  2. con la funzione “Verifier” ci consente di controllare la validità di un particolare indirizzo mail.

Ti è piaciuta la puntata? Dillo su Twitter.


E se avete i polpastrelli stanchi e non vi va di scrivere il dominio nel form, potete installare l’estensione per Chrome e usarla sui siti che vi interessano. Funziona anche sui profili LinkedIn.

Ma questa app ha mille interessantissimi: contattare prospect su Linkedin, raggiungere giornalisti…

Da novembre esiste anche l’integrazione con Zapier che consente di salvare automaticamente i contatti da Hunter al proprio CRM preferito o anche su un foglio di lavoro. Ma non solo, perché si può sfruttare anche l’API dell’Email Verifier. Per esempio se una persona lascia la mail sul nostro sito per ottenere un lead magnet, possiamo sfruttare Zapier e Hunter per verificare la validità dell’indirizzo usato e solo se è un indirizzo vero salvarlo nel nostro database contatti.
Hunter.io : il trova indirizzi email
In più a metà dicembre Hunter ha lanciato MailTracker, un’estensione gratuita per Chrome che consente di avere conferma dell’apertura delle email inviate da Gmail. E fra poco arriva anche per Google Inbox.
Linkedin - Trova le email degli utenti linkedin

Ma Hunter è gratis?

Hunter ha una versione gratuita che ci permette di fare fino a 150 richieste al mese, per richiesta si intende una ricerca per dominio o una verifica di un indirizzo mail. I piani a pagamento partono da 49€ al mese per 1.000 richieste e arrivano a 399€ al mese per 50.000 richieste. Con i piani pay è compresa anche l’esportazione dei dati in formato CSV, il che consente anche di fare delle ricerche in bulk, inserendo un tot di domini e poi scaricando la lista delle email.

Aiutaci a far crescere il podcast!

Ti è piaciuta la puntata di oggi? Lascia la tua recensione su iTunes e iscriviti al podcast.

Se ascolti MERITA BUSINESS PODCAST su Stitcher o altre piattaforme puoi lasciare la tua recensione seguendo queste istruzioni. Grazie!

Fai conoscere MERITA BUSINESS PODCAST ai tuoi follower su Twitter!
Condividi il podcast

Note della puntata

Maggiori informazioni sulla app si possono avere sul sito ufficiale di Hunter.
Sistemi supportati: web.
Prezzo: gratuito e piani a pagamento da 49€/mese a 399€/mese al mese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

- 5 Giugno 2023

Pasticceria Sexy: il segreto del franchising che vende waffle a forma di peni e vagine

Ecco la storia della pasticceria sexy che sta sbancando vendendo waffle a forma di peni e vagine. Sarà un'attività profittevole? Scopriamolo insieme!
- 29 Maggio 2023

Che cos'è il denaro? Quello che non sai sui soldi e sull'economia del buon senso

Economia del buon senso: scopriamo insieme cosa sono i soldi e come si usano bene.
- 22 Maggio 2023

Come diventare assistente virtuale

I segreti di una TOP Virtual Assistant raccontati da Michela Rimessi, una delle più affermate assistenti virtuali d'Italia

ENTRA NELLA COMMUNITY
Iscriviti alla newsletter e ricevi l'invito al Gruppo riservato agli ascoltatori del podcast.

crossmenu