Mi hanno rubato l'account! Cosa fare quando il tuo profilo social è vittima di un hacker

Scopri come recuperare i tuoi social se gli hacker te li hanno rubati. Una serie di consigli utili da chi è riuscito a recuperare i suoi dopo averli persi.
Condividi:

Cosa fare quanto il proprio profilo Facebook o il proprio account Instagram ci viene rubato da un hacker?
Non ci si pensa mai, ma posso assicurarvi che i tentativi di furto di account sono tantissimi, molti più di quanti potete anche solo lontanamente immaginare.
Fra l'altro, Facebook risulta essere sempre più nel mirino del cyber-crime come bersaglio privilegiato per poi commettere altri reati informatici. Insomma, una sorta di testa di ponte, che serve a commettere altri reati.

Ti è piaciuta la puntata? Dillo su Twitter.

Ascolta il podcast dove preferisci

Premi subscribe (è gratis!) utilizzando la tua app preferita.

Il Kaspersky Lab offre una statistica curiosa per quanto inquietante: il phishing si sta spostando dalle email ai solcial network.
Infatti solo nel primo trimestre dell'anno i falsi siti che hanno riprodotto gli account Facebook sono stati il 10,8% delle segnalazioni complessive di phishing.
Cosa fare quanto il mio account è vittima di di hacker

Rubare i profili è un business

Fra l'altro, ottenuto l'accesso a Facebook, è facile ottenere l'accesso anche a molti altri servizi specialmente di commercio elettronico, in quanto molti utenti si autenticano proprio usando le credenziali di Facebook. Quindi oltre alla beffa della sottrazione del profilo, anche il danno economico dovuto ad acquisti e spese pazze sui principali network di ecommerce.
Se guardiamo altri social come Instagram, la situazione non è delle migliori. Solo pochi mesi fa, oltre un milione e mezzo di utenti hanno installato delle applicazioni Instagram molto pericolose, in grado di rubare le credenziali di accesso degli account.
Spesso si rubano account Instagram per rivenderli, in quanto esiste un florido mercato per la rivendita di account di una certa dimensione e con follower in target. A volte sono le stesse aziende che incautamente vogliono avere subito un account con migliaia di follower, perché partire come tutti da zero costringe ad investire molto tempo e denaro per crescere e ottenere risultati.

Come reagire a un furto di un account

I furti quindi capitano, non è un caso. È per questo che ho invitato Thomas Bandini a raccontare la sua storia. Due suoi clienti hanno subito un furto di account e lui è riuscito a recuperarli entrambi.
Thomas Bandini è socio fondatore di una giovane agenzia che si chiama The Taylors che gestisce molti social per diversi grossi clienti, fra cui alcuni con una follower base enorme.
Suo malgrado ha affrontato due furti di account e in questa puntata ci racconterà come è riuscito a restituire ai legittimi proprietari gli account.

Aiutaci a far crescere il podcast!

Ti è piaciuta la puntata di oggi? Lascia la tua recensione su iTunes e iscriviti al podcast.

Se ascolti MERITA BUSINESS PODCAST su Stitcher o altre piattaforme puoi lasciare la tua recensione seguendo queste istruzioni. Grazie!

Fai conoscere MERITA BUSINESS PODCAST ai tuoi follower su Twitter!
Condividi il podcast

Note della puntata

Se vuoi saperne di più su Thomas Bandini, puoi iniziare dal suo sito.
Ovviamente Thomas è su Instagram, Linkedin e Facebook, seguilo anche lì.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

- 18 Settembre 2023

Descrizione video su YouTube: come si scrive?

Ecco una serie di istruzioni semplicissime con cui scrivere e ottimizzare la nostra descrizione video su YouTube.
- 18 Settembre 2023

Analisi del Portafoglio Crypto: Ottimizzazione e Sicurezza Finanziaria

Mantenere sotto controllo il rischio associato al proprio portafoglio crytpo non è più difficile. Scopri perché.
- 11 Settembre 2023

Da collega a capo: come fare carriera in azienda e sopravvivere

Vediamo insieme a Luca Sartoni, come fare carriera e quali nuove competenze ci servono quando veniamo promossi.

ENTRA NELLA COMMUNITY
Iscriviti alla newsletter e ricevi l'invito al Gruppo riservato agli ascoltatori del podcast.

crossmenu