Rambox: una app per gestire tutte le comunicazioni

Rambox è un programma desktop che ti consente di aprire in un'unica finestra tutti i tuoi strumenti di comunicazione, fra cui Telegram, Gmail e Tweetdeck.
Condividi:

Oggi vi parlo di Rambox, un programma per desktop che ci consente di combinare tutte le web app di messaggistica e email in un’unica finestra, gestendone anche le notifiche sia in app che nella barra di sistema. I servizi supportati al momento sono 84, si va dai grandi classici come Slack, Telegram, Whatsapp e Facebook Messenger, ai servizi email come GMail e Inbox ma anche Outlook, Yahoo e Yandex. E poi ci sono anche TweetDeck e Hootsuite.  E chi sa mettere mano al codice può anche aggiungere altri servizi a piacere.

Ti è piaciuta la puntata? Dillo su Twitter.

Ascolta il podcast dove preferisci

Premi subscribe (è gratis!) utilizzando la tua app preferita.

In pratica Rambox apre le versioni web di tutti questi servizi in un’unica finestra, perciò ti chiedo: secondo te c’è un vantaggio rispetto ad aprirle nel browser?

Sì, per me c’è. Il grosso pro di usare Rambox è che puoi aggiungere ogni servizio più di una volta.
Rambox
Quindi per esempio io posso aggiungere Tweetdeck per il mio account Twitter ma anche per quello dei miei clienti. Poi se vuoi puoi settare una password globale per Rambox oppure impostarlo perché si blocchi se devi allontanarti dal computer e magari c’è altra gente in giro. In più Rambox è decisamente meno incisivo su memoria e CPU rispetto a tenere X tab aperte nel browser, oltre a quelle che già stai usando per navigare.

rambox combina le app di messaggistica

Beh, quasi quasi mi hai convinto… Ma su che sistemi lo posso usare?

Rambox è disponibile per Windows da 7 in avanti, Mac da Mavericks in avanti e Linux per le distribuzioni successive a Ubuntu 12.04, Fedora 21 e Debian 8.

Quindi è cross-platform, non male. E il costo?

Rambox è gratuito e open source. Volendo si può fare una donazione per supportare lo sviluppo del progetto. Il contributo è libero oppure. in stile crowdfunding, si può scegliere una cifra specifica per avere un reward in cambio.

Aiutaci a far crescere il podcast!

Ti è piaciuta la puntata di oggi? Lascia la tua recensione su iTunes e iscriviti al podcast.

Se ascolti MERITA BUSINESS PODCAST su Stitcher o altre piattaforme puoi lasciare la tua recensione seguendo queste istruzioni. Grazie!

Fai conoscere MERITA BUSINESS PODCAST ai tuoi follower su Twitter!
Condividi il podcast

Note della puntata
Maggiori informazioni sulla app si possono avere sul sito ufficiale di Rambox, da cui la potete anche scaricare.
Sistemi supportati: Windows, Mac e Linux.
Prezzo: gratuito (open source).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

- 5 Giugno 2023

Pasticceria Sexy: il segreto del franchising che vende waffle a forma di peni e vagine

Ecco la storia della pasticceria sexy che sta sbancando vendendo waffle a forma di peni e vagine. Sarà un'attività profittevole? Scopriamolo insieme!
- 29 Maggio 2023

Che cos'è il denaro? Quello che non sai sui soldi e sull'economia del buon senso

Economia del buon senso: scopriamo insieme cosa sono i soldi e come si usano bene.
- 22 Maggio 2023

Come diventare assistente virtuale

I segreti di una TOP Virtual Assistant raccontati da Michela Rimessi, una delle più affermate assistenti virtuali d'Italia

ENTRA NELLA COMMUNITY
Iscriviti alla newsletter e ricevi l'invito al Gruppo riservato agli ascoltatori del podcast.

crossmenu