Ludwig: motore di ricerca linguistico per migliorare il tuo inglese

Ludwig è un motore di ricerca linguistico e traduttore "smart" che ti aiuta a migliorare i tuoi testi in inglese e a esprimere meglio le tue idee.
Condividi:

Oggi vi parlo di Ludwig, una applicazione che ci aiuta a capire se la frase in inglese che abbiamo appena scritto ha senso e funziona.

Ti è piaciuta la puntata? Dillo su Twitter.

Ascolta il podcast dove preferisci

Premi subscribe (è gratis!) utilizzando la tua app preferita.

Ma non sarà mica l’ennesimo traduttore?

No. In realtà il nostro amico Ludwig è composto di due parti fondamentali: un enorme database di frasi in inglese corrette e un algoritmo specializzato in linguaggio. Queste due parti consentono all’utente di confrontare la frase che vuole controllare con una serie di frasi simili e contestualizzate per capire se anche la sua frase va bene oppure è da rifare.
Come si dice in inglese quando...
Oltre alla ricerca comparativa ci sono altre funzioni:

  • traduzione, che oltre alla mera traduzione ti fa vedere anche quelle parole o quel pezzo di frase utilizzati in un contesto più ampio;
  • dizionario, accessibile inserendo una singola parola nella barra di ricerca oppure facendo doppio click su una delle parole nei risultati di ricerca;
  • espressioni idiomatiche, che ti spiega appunto queste frasi o lucuzioni particolari;
  • ricerca avanzata, che ti permette di usare l’asterisco come operatore di ricerca tra due parole per scoprire quale parole è appropriato usare in quel caso. Utile magari quando non ci ricordiamo quale preposizione dobbiamo usare.

https://www.youtube.com/watch?v=Ii_2cQjLu-Q

E come si usa? C’è qualcosa da scaricare?

Ludwig è accessibile da browser e in più da febbraio ha anche le app desktop per Mac, Windows e Linux.

E stavolta ti anticipo io: Ludwig è completamente gratuito.

Ah, beh, ottimo! Allora direi che siamo arrivati alla fine della puntata...

Quasi. Mi prendo ancora un attimo perché c’è una cosa bella che vi voglio dire di Ludwig. E cioè che, avrà pure un nome tedesco e ci aiuterà con l’inglese, ma in realtà è tutto italiano. Infatti il team che sta dietro a questa app è composto esclusivamente da ragazzi siciliani che sono pure under 35. Si sono formati in giro per il mondo, si sono ritrovati in Sicilia per lavorare al progetto e hanno stabilito il quartier generale a Palermo.

Aiutaci a far crescere il podcast!

Ti è piaciuta la puntata di oggi? Lascia la tua recensione su iTunes e iscriviti al podcast.

Se ascolti MERITA BUSINESS PODCAST su Stitcher o altre piattaforme puoi lasciare la tua recensione seguendo queste istruzioni. Grazie!

Fai conoscere MERITA BUSINESS PODCAST ai tuoi follower su Twitter!
Condividi il podcast

Note della puntata
Maggiori informazioni sull’estensione si possono avere sul sito ufficiale di Ludwig.
Sistemi supportati: web, Mac, Windows, Linux.
Prezzo: gratuito.
Il Libro citato da Giorgio nella puntata si intitola: Extreme Ownership.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

- 5 Giugno 2023

Pasticceria Sexy: il segreto del franchising che vende waffle a forma di peni e vagine

Ecco la storia della pasticceria sexy che sta sbancando vendendo waffle a forma di peni e vagine. Sarà un'attività profittevole? Scopriamolo insieme!
- 29 Maggio 2023

Che cos'è il denaro? Quello che non sai sui soldi e sull'economia del buon senso

Economia del buon senso: scopriamo insieme cosa sono i soldi e come si usano bene.
- 22 Maggio 2023

Come diventare assistente virtuale

I segreti di una TOP Virtual Assistant raccontati da Michela Rimessi, una delle più affermate assistenti virtuali d'Italia

ENTRA NELLA COMMUNITY
Iscriviti alla newsletter e ricevi l'invito al Gruppo riservato agli ascoltatori del podcast.

crossmenu