Indorse.io: il Linkedin su blockchain per sviluppatori

Sei uno sviluppatore e vuoi far valere i tuoi talenti nel mondo del lavoro? Questo servizio online ti darà una grandissima mano!
Condividi:

Sei uno sviluppatore e vuoi far valere i tuoi talenti nel mondo del lavoro? Questo servizio online ti darà una grandissima mano!
Listen to "Indorse.io: il Linkedin su blockchain per sviluppatori" on Spreaker.
Infatti oggi voglio presentarvi un servizio utile a chi vuole ottenere un buon lavoro nel mondo dello sviluppo del software. Oggi infatti parleremo di Indorse, una piattaforma rivoluzionaria che utilizza la tokenizzazione e la blockchain per cambiare completamente la gestione del social networking in ambito professionale. Insomma, si posizionano come concorrenti di Linkedin...non hanno mica ambizioni! Noooooo! 😉
Il meccanismo è quello che si sta vendendo un po’ ovunque nella rete. I grandi monopolisti del web guadagnano billions dai contenuti e dai dati degli utenti, la tokenizzazione ha la pretesa di restituire e ridividere i guadagni, riportando il controllo dei dati personali nelle mani degli utenti.
INDORSE.io
In questo caso la partita si gioca sul campo delle skill lavorative. Gli utenti sono incentivati a condividerle e per questo ricevono delle ricompense (Indorse rewards) che vengono in un secondo momento verificate attraverso un meccanismo reputazionale (indorse score).
insomma metti in piattaforma le skill, i traguardi raggiunti, le benemerenze e gli altri utenti certificano la validità di quelle informazioni perché così ricevono dei token come ricompensa.
La piattaforma si mantiene con gli sponsor che comprano altri token e che vengono poi in parte re-distribuiti ai membri della community.
Di fatto il taglio è apparentemente meritocratico: i profili si creano e si popolano più che di titoli di studio in Università prestigiose, ma in lavoro svolti e traguardi raggiunti, validati dai colleghi e dagli ex-colleghi.
Indorse ha sede a Singapore, e conta già 20 dipendenti sparsi in 6 nazioni diverse.
L’impressione è che al momento sia dedicata esclusivamente agli sviluppatori, frontend, backend e fullstack.
Ad oggi perché le possibili evoluzioni sono francamente interessanti non sono in ambito sviluppo ma un po’ in ogni settore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

- 5 Giugno 2023

Pasticceria Sexy: il segreto del franchising che vende waffle a forma di peni e vagine

Ecco la storia della pasticceria sexy che sta sbancando vendendo waffle a forma di peni e vagine. Sarà un'attività profittevole? Scopriamolo insieme!
- 29 Maggio 2023

Che cos'è il denaro? Quello che non sai sui soldi e sull'economia del buon senso

Economia del buon senso: scopriamo insieme cosa sono i soldi e come si usano bene.
- 22 Maggio 2023

Come diventare assistente virtuale

I segreti di una TOP Virtual Assistant raccontati da Michela Rimessi, una delle più affermate assistenti virtuali d'Italia

ENTRA NELLA COMMUNITY
Iscriviti alla newsletter e ricevi l'invito al Gruppo riservato agli ascoltatori del podcast.

crossmenu