Aprire una Società a San Marino: 5 anni senza tasse grazie all'incubatore d'impresa

Un'occasione unica per chi vuole aprire un'azienda. Scopri come l'incubatore di impresa di San Marino ti supporta con 5 anni a Ø tasse e tanti vantaggi.
Condividi:

Avete mai pensato di fondare a San Marino la vostra startup o di usare la piattaforma di un piccolo Paese straniero nel cuore dell'Italia per aprire la vostra azienda?
Oggi andremo a dare un'occhiata alle opportunità che recentemente ha messo a disposizione la Repubblica di San Marino per incentivare l'imprenditoria.
Opportunità che possono essere colte da cittadini stranieri in senso lato ma che principalmente possono interessare a chi dall'Italia pensa di fare impresa dall'estero rimanendo per mille motivi più vicino.

Ti è piaciuta la puntata? Dillo su Twitter.

Ascolta il podcast dove preferisci

Premi subscribe (è gratis!) utilizzando la tua app preferita.


Oggi chi vuole aprire un’impresa innovativa ha un'opportunità a San Marino: cinque anni senza tasse per le aziende o le startup che decidono di insediarsi nel territorio della Serenissima Repubblica. È l'Incubatore Techno Science Park San Marino-Italia che offre questa occasione interessante per aprire una società a San Marino con agevolazioni davvero interessanti.Aprire una società a San Marino
Nato all'interno di un Parco Scientifico e Tecnologico, proprio a ridosso del confine con l’Italia, il Parco Scientifico Tecnologico consente alle startup incubate una defiscalizzazione totale per i primi cinque anni di vita, oltre a una serie di altri vantaggi per startupper e investitori che riguardano il versamento del capitale sociale (entro il terzo anno), esonero dalla tassa di licenza, contratto di lavoro e permesso di soggiorno speciale per i dipendenti, ricongiungimenti familiari, stock option, deduzioni/detrazioni fiscali per investimenti in startup ad alta tecnologia...insomma un’offerta che merita di essere conosciuta da tutti quelli che hanno in mente di fare impresa.
Tecno Science Park San MarinoMi è sembrato così interessante contattare l'Incubatore d'Impresa e invitarne i rappresentanti come ospiti di una puntata del podcast per fare una chiacchierata informativa che potesse offrire una prima panoramica della opportunità che viene offerta agli imprenditori.
Saranno ospiti di questa puntata la dott.ssa Elisabetta Epifori, la dott.sa Stefania Gatti e la dott.sa Valentina Vicari.
Per chi non le conoscesse la dott.ssa Epifori è il Direttore di Techno Science Park San Marino-Italia e del suo Incubatore; è docente di Start Up Economy presso l’Università Europea di Roma, ha diretto il Parco Tecnologico di Navacchio, progettando e dirigento l’Incubatore di impresae certificandolo presso il MISE.
La dott.ssa Gatti è proprietaria dell'omonimo studio commercialista.
Mentre la dott.ssa Vicari è la project manager e coordinatrice dell'Incubatore di Impressa.
In TECHNO SCIENCE PARK rappresenta un modello di sviluppo territoriale interessante anche per i territori italiani che circondano la Repubblica di San Marino, per le province di Pesaro e di Rimini in particolare perché offre uno spazio in cui apprendere utilizzando l’innovazione come motore per la crescita, la competitività e il successo nel business..
Un luogo che offre un terreno neutrale in cui i sistemi imprenditoriali e il know-how tecnologico possono incontrarsi per alimentare e sostenere lo sviluppo.

Aiutaci a far crescere il podcast!

Ti è piaciuta la puntata di oggi? Lascia la tua recensione su iTunes e iscriviti al podcast.

Se ascolti MERITA BUSINESS PODCAST su Stitcher o altre piattaforme puoi lasciare la tua recensione seguendo queste istruzioni. Grazie!

Fai conoscere MERITA BUSINESS PODCAST ai tuoi follower su Twitter!
Condividi il podcast

Note della puntata
Potete ricevere tutte le informazioni per aprire una società o una startup a San Marino attraverso il Techno Science Park San Marino Italia. Potete visitare il sito web, telefonare al +378 0549 905413 oppure scrivere una email all'indirizzo info@smtechnosciencepark.sm.

Per contattare invece le ospiti di questa puntata, potete utilizzare i loro account Linkedin:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

- 18 Settembre 2023

Descrizione video su YouTube: come si scrive?

Ecco una serie di istruzioni semplicissime con cui scrivere e ottimizzare la nostra descrizione video su YouTube.
- 18 Settembre 2023

Analisi del Portafoglio Crypto: Ottimizzazione e Sicurezza Finanziaria

Mantenere sotto controllo il rischio associato al proprio portafoglio crytpo non è più difficile. Scopri perché.
- 11 Settembre 2023

Da collega a capo: come fare carriera in azienda e sopravvivere

Vediamo insieme a Luca Sartoni, come fare carriera e quali nuove competenze ci servono quando veniamo promossi.

ENTRA NELLA COMMUNITY
Iscriviti alla newsletter e ricevi l'invito al Gruppo riservato agli ascoltatori del podcast.

crossmenu